Osteria dei Servi - Parma

Immagine

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish




Osteria dei Servi
Piazza Ghiaia, 1  - Parma

Orari

(CLICCA PER VEDERE)
ORARI
Aperto tutti i giorni, da Lunedì a Domenica
12:30 - 14:30
19:30 - 22:30

Partecipa alla Spedizione Scientifica in Madagascar


I RISTORANTI DEL GUSTO sostengono questa meritevole iniziativa
organizzata dal Centro Studi Squali-Istituto Scientifico
 

Ancora posti disponibili per richiedere di partecipare alla Spedizione scientifica di un mese “Whale Shark Full Immersion-Long Expedition”, la più estesa e immersiva dedicata allo studio dell’Ecologia dello Squalo balena a Nosy Be, Madagascar.
La Spedizione si svolgerà tra inizio novembre e inizio dicembre 2025 presso la sede distaccata del CSS in Madagascar e rappresenterà una preziosa opportunità di ricerca e formazione scientifica sul campo, all’interno di un progetto pluriennale portato avanti dal CSS dal 2016 dedicato allo studio dell’Ecologia trofica degli Squali balena a Nosy Be.

Il programma prevede 14 uscite in mare per l’osservazione e lo studio degli Squali balena mediante attività di snorkeling e la raccolta dati verterà sulla foto-identificazione degli esemplari mediante utilizzo del programma I3S Classic, misurazione in taglia degli animali mediante laser-fotogrammetria, osservazione dei comportamenti alimentari esibiti dagli squali balena, raccolta di dati ambientali, raccolta di campioni di zooplancton mediante rete apposita, biopsie cutanee sugli esemplari e raccolta di campioni di DNA ambientale.

La Spedizione comprende, inoltre, 3 uscite in mare presso il sito Mokarran, durante le quali verranno svolte 6 immersioni, riservate ai possessori di brevetto subacqueo Advanced, per lo studio e l’osservazione degli Squali grigi di barriera. Parallelamente, i non subacquei parteciperanno ad attività scientifiche complementari dalla barca, quali campionamento di zooplancton, utilizzo del B.R.U.V.S., analisi chimico-fisiche delle acque, misurazione della visibilità con Disco Secchi e forniranno supporto logistico alle operazioni subacquee.

Completano la Spedizione 6 escursioni didattiche dedicate alla scoperta della biodiversità marina e terrestre dell’area. Tra queste, lo snorkeling all’interno del Parco Marino di Nosy Tanikely e la visita ai lemuri e al faro dell’isola, lo snorkeling a Nosy Sakatia per osservare le tartarughe verdi, il visual census nel mangrovieto, la visita alla Riserva Naturale di Lokobe, foresta primaria che ospita specie endemiche quali lemuri, camaleonti e serpenti, la visita del mercato e della città di Hell-Ville, capitale di Nosy Be e la visita alla scuola locale La Connaissance.

Durante la Spedizione si terrà il Corso di Biologia ed Ecologia degli Elasmobranchi con particolare focus sulla Biologia ed Ecologia dello Squalo balena e dello Squalo grigio di barriera e verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione.

Al seguente link è presente il programma dettagliato, compreso di contributi di partecipazione e la scheda adesione da compilare e reinviarci con passaporto in allegato per richiedere di partecipare alla Spedizione:

https://www.centrostudisquali.org/portfolio-item/madagascar-2/


Telefono:
+39 0521 18 56 156

Vi informiamo che il Vostro numero verrà listato per poterVi ricontattare per conferma e nel caso di chiamata persa. Vi informiamo che i Vostri dati verranno utilizzati per rispondere alla Vostra richiesta.


Mail:

Vi preghiamo di utilizzare questo modulo per PRENOTARE e RICHIEDERE INFORMAZIONI
Prenotando in anticipo, avrete la precedenza.


Vi informiamo che qualsiasi richiesta di prenotazione potrà essere confermata soltanto dalla Direzione che vi contatterà mediante mail o telefono.

Nel weekend accettiamo soltanto prenotazioni via telefono per evitare le attese.


×