I Contenuti delle piattaforme del gruppo PlayStyle sono protetti da Copyright - All Rights Reserved.
I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) delle piattaforme PlayStyle, alle quali il presente sito é collegato, sono di proprietá dei legittimi intestatari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito, "LdA"). La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione, anche parziale, e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti é vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta LdA.
Ogni forma di sfruttamento economico o di comunicazione e diffusione al pubblico, al fine di trarne profitto o vantaggio, dei contenuti di questo sito, in difetto di autorizzazione del titolare dei diritti, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la pena della reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a Euro 15.493,70, nonché con le sanzioni accessorie della confisca del materiale abusivamente riprodotto e degli strumenti utilizzati per la riproduzione e della pubblicazione della sentenza su uno o più giornali.
Ristorante con Cucina tipica di Parma | Cena Romantica
Ristoranti Parma. Osteria dei Servi.
Ristorante con cucina tipica Parmigiana.
Nella ritrovata Osteria potrete riassaporare gusti perduti ed atmosfera di altri tempi. Pietanze sapientemente preparate secondo antica tradizione, ricette di un tempo che vi porteranno indietro con i ricordi.
L'Osteria dei Servi, ubicata nel centro di Parma, si è affermata come uno dei luoghi di riferimento nel panorama culinario Parmigiano per la degustazione di salumi e formaggi del posto, oltre che per cucina tipica che ben si accompagna con la carta dei vini proposta.
Tutti i giorni, l'Osteria dei Servi accoglie tutti i clienti con ottimi drink e cocktails realizzati
al momento.
Un' ampia selezione di birre e vini locali accompagnati da salumi, formaggi e pietanze tipiche.
Una location con un'affascinante stile rustico in pieno centro città.
Piatti tipici realizzati seguendo le vecchie ricette tramandate, il tutto accompagnato da una vasta
selezione di vini e birre locali.
Si consiglia la prenotazione.
L'Osteria propone menù personalizzabili per organizzare eventi aziendali.
Per festeggiare il giorno più bello dell'anno, sia per i più piccini sia per i più grandi.
Una location dal carattere rustico dove poter festeggiare con amici e parenti.
Una struttura facilmente raggiungibile in pieno centro dove poter festeggiare dopo tante ore passate
tra i libri e gli esami.
Per festeggiare e trascorrere una serata con amici e parenti mangiando e brindando.
Menù alla carta o menù concordato.
Locale caratteristico
Varcando la soglia di questo locale, si fa un salto indietro nel tempo dove tutto parlava di genuinità e cordiale accoglienza. Ogni oggetto esposto è frutto di un'attenta ricerca. Gli arredi, i legni riportati all'origine, gli accessori comunemente usati dai nostri nonni, la tipicità dei prodotti locali, tutto miscelato con grande maestria. L'unica differenza è che le proposte culinarie, il servizio, le capacità di lavorazione delle materie prime sono assolutamente attuali e di eccellente livello. Consigliato a chi ama la buona cucina.
Si é voluto rispolverare le antiche ricette e tradizioni per dare ai clienti, dai non più giovani e a quelli di ultima generazione, i profumi e i sapori di un tempo, ormai persi.
La lunga lievitazione del nostro pane con aggiunta di pasta di riporto ( impasto del giorno prima ) ci permette di utilizzare una minima quantità di lievito, rendendolo, così, molto più digeribile e leggero.
Gli ingredienti che usiamo sono: farine selezionate rigorosamente Italiane, lievito, acqua di montagna, ma soprattutto, tanta pazienza e passione in quello che facciamo.
Accolgono il cliente con un profumo che evoca quello delle antiche cantine.
Solo il meglio della salumeria tipica preparando piatti dal grande fascino che hanno il sapore della più autentica storia parmigiana ed il sapore di quella natura che, nella nostra terra, si trasforma in cibo. Un cibo che ha affascinato il mondo e continua a stregare la gente creando un'emozione unica.
Giuseppina e Luisella " le nostre pastine", ci garantiscono ogni giorno la qualità delle paste fresche nel rispetto della più antica tradizione parmense.
Tra le nostre specialità segnaliamo i tortelli di zucca alla parmigiana, le tagliatelle caserecce al tartufo nero di Fragno fino al risotto del Maestro G. Verdi fatto con lamelle di asparagi, porcini di Borgotaro e culatello d.o.p.
Il "Nero di Parma" è un animale che possiamo definire unico sia per la prelibatezza delle sue carni che per la sua vocazione ad essere allevato all'aperto. La sua carne, nobile e pregiata, è in grado di soddisfare le esigenze dei più rinomati chef sempre alla ricerca e riscoperta di gusti dimenticati della tradizione gastronomica nazionale.
La piazza Ghiaia nasce intorno alla metà del XII secolo nell’alveo del vecchio torrente Parma, in seguito all’inondazione del 1177, quando il torrente si spostò ad occidente del corso stesso.