Osteria dei Servi


Da Lunedì a Domenica
12:30- 15:00
19:30 - 23:00

CHIUSURE FESTIVITA' NATALIZIE
Saremo chiusi il 24 e il 31 dicembre alla sera
il 25 dicembre tutto il giorno



Ristoranti Parma. Osteria dei Servi.
Ristorante con cucina tipica di Parma.
Nella ritrovata Osteria potrete riassaporare gusti perduti ed atmosfera di altri tempi.
Pietanze sapientemente preparate secondo antica tradizione, ricette di un tempo che vi porteranno indietro con i ricordi.
L'Osteria dei Servi, ubicata nel centro di Parma, si è affermata come uno dei luoghi di riferimento
nel panorama culinario Parmigiano per la degustazione di salumi e formaggi del posto,
oltre che per cucina tipica che ben si accompagna con la carta dei vini proposta.



8 marzo | Birra | Cantina | Cucina Parmigiana | Dehors estivo | Eventi aziendali | Formaggi tipici | Locale tipico | Salumi | San Silvestro | San Valentino |


Novitá ed Eventi







Avvisiamo la gentile clientela che nel periodo natalizio saremo chiusi il 24 e il 31 dicembre alla sera, il 25 dicembre tutto il giorno.




Le nostre carni sono il risultato di un'accurata selezione e ricerca. Oggi rappresentano una qualità tra le migliori del mercato.
Buon appetito!


L'appuntamento con l'aperitivo all'Osteria dei Servi è importante e sfizioso.
Cocktails e drink o calici di buon vino accompagnati da salumi, formaggi e stuzzicherie, per un momento di ritrovo conviviale.


Nel nostro menu trovi le "Vissole", sono ciliegie sotto spirito prodotte artigianalmente secondo un'antica ricetta, utilizzando solo ciliege di alta qualità.
Ottime da gustare da sole o abbinate ai dolci.


Il menu dell'Osteria dei Servi è ricco di piatti tipici della tradizione, preparati con i prodotti di un territorio generoso, per gustare tutti i profumi e i sapori di Parma.


Gli ingredienti utilizzati per i piatti della cucina sono di prima qualità, salumi di produzione propria e prodotti locali selezionati con cura per offrire ai clienti le eccellenze di Parma e del suo territorio.


Situata in centro a Parma, l'Osteria dei Servi offre ambienti curati e la caratteristica accoglienza emiliana. Ideale per pranzi o cene con la famiglia o con gli amici in un'atmosfera calda e informale.


Nella caratteristica piazza antistante L'Osteria dei Servi è ospitato l'ampio dehors, per gustare i piatti della cucina seduti comodamente al fresco nelle piacevoli serate di Parma.
Nella stagione più fredda il dehors si trasforma in un comodo ambiente riparato e riscaldato.





Foto degli Eventi






Servizi







Tutti i giorni, l'Osteria dei Servi accoglie tutti i clienti con ottimi drink e cocktails realizzati al momento.
Un' ampia selezione di birre e vini locali accompagnati da salumi, formaggi e pietanze tipiche.


Una location con un'affascinante stile rustico in pieno centro città.
Piatti tipici realizzati seguendo le vecchie ricette tramandate, il tutto accompagnato da una vasta selezione di vini e birre locali.
Si consiglia la prenotazione.


L'Osteria propone menù personalizzabili per organizzare eventi aziendali.


Per festeggiare il giorno più bello dell'anno, sia per i più piccini sia per i più grandi. Una location dal carattere rustico dove poter festeggiare con amici e parenti.


Una struttura facilmente raggiungibile in pieno centro dove poter festeggiare dopo tante ore passate tra i libri e gli esami.


Per festeggiare e trascorrere una serata con amici e parenti mangiando e brindando.
Menù alla carta o menù concordato.





Photogallery




Locale caratteristico
Varcando la soglia di questo locale, si fa un salto indietro nel tempo dove tutto parlava di genuinità e cordiale accoglienza.
Ogni oggetto esposto è frutto di un'attenta ricerca.
Gli arredi, i legni riportati all'origine, gli accessori comunemente usati dai nostri nonni, la tipicità dei prodotti locali, tutto miscelato con grande maestria.
L'unica differenza è che le proposte culinarie, il servizio, le capacità di lavorazione delle materie prime sono assolutamente attuali e di eccellente livello.
Consigliato a chi ama la buona cucina.





Persone




Lo staff de l’Osteria dei Servi è lieto di accogliere gli ospiti mettendo a disposizione cortesia e professionalità.
Tanta passione per la cucina e per le tradizioni locali in una struttura curata ed accogliente.

Dehors Estivo




L'Osteria dei Servi dispone di un ampio spazio esterno, ospitato nella caratteristica piazza antistante il locale,
che permette di godere di piacevoli serate all'aperto
gustando i piatti tipici proposti dalla cucina e la Carne alla Griglia che viene cucinata a vista.

Video



Virtual Tour



Press





Riconoscimenti





Approfondimenti




Si é voluto rispolverare le antiche ricette e tradizioni per dare ai clienti, dai non più giovani e a quelli di ultima generazione, i profumi e i sapori di un tempo, ormai persi.
La lunga lievitazione del nostro pane con aggiunta di pasta di riporto ( impasto del giorno prima ) ci permette di utilizzare una minima quantità di lievito, rendendolo, così, molto più digeribile e leggero.
Gli ingredienti che usiamo sono: farine selezionate rigorosamente Italiane, lievito, acqua di montagna, ma soprattutto, tanta pazienza e passione in quello che facciamo.

Accolgono il cliente con un profumo che evoca quello delle antiche cantine.
Solo il meglio della salumeria tipica preparando piatti dal grande fascino che hanno il sapore della più autentica storia parmigiana ed il sapore di quella natura che, nella nostra terra, si trasforma in cibo. Un cibo che ha affascinato il mondo e continua a stregare la gente creando un'emozione unica.

Giuseppina e Luisella " le nostre pastine", ci garantiscono ogni giorno la qualità delle paste fresche nel rispetto della più antica tradizione parmense.
Tra le nostre specialità segnaliamo i tortelli di zucca alla parmigiana, le tagliatelle caserecce al tartufo nero di Fragno fino al risotto del Maestro G. Verdi fatto con lamelle di asparagi, porcini di Borgotaro e culatello d.o.p.

Il "Nero di Parma" è un animale che possiamo definire unico sia per la prelibatezza delle sue carni che per la sua vocazione ad essere allevato all'aperto. La sua carne, nobile e pregiata, è in grado di soddisfare le esigenze dei più rinomati chef sempre alla ricerca e riscoperta di gusti dimenticati della tradizione gastronomica nazionale.

La piazza Ghiaia nasce intorno alla metà del XII secolo nell’alveo del vecchio torrente Parma, in seguito all’inondazione del 1177, quando il torrente si spostò ad occidente del corso stesso.