I Contenuti delle piattaforme del gruppo PlayStyle sono protetti da Copyright - All Rights Reserved.
I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) delle piattaforme PlayStyle, alle quali il presente sito é collegato, sono di proprietá dei legittimi intestatari e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito, "LdA"). La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione, anche parziale, e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti é vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta LdA.
Ogni forma di sfruttamento economico o di comunicazione e diffusione al pubblico, al fine di trarne profitto o vantaggio, dei contenuti di questo sito, in difetto di autorizzazione del titolare dei diritti, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la pena della reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a Euro 15.493,70, nonché con le sanzioni accessorie della confisca del materiale abusivamente riprodotto e degli strumenti utilizzati per la riproduzione e della pubblicazione della sentenza su uno o più giornali.
Cucina tipica emiliana in centro a Parma.
Dell'osteria ha il nome, l’equilibrio dei sapori e degli ingredienti genuini. I piatti proposti dallo Chef sono il risultato di un’accurata ricerca tra la tradizione e i gusti della gastronomia contemporanea. Anche un lunch menu diventa un appuntamento altamente gratificante per profumi e colori sapientemente dosati.
All'Osteria dei Servi si utilizzano prodotti del territorio emiliano di primissima qualità e di produzione propria.
La selezione dei prodotti rappresenta la garanzia di trovare in tavola profumi e sapori unici.
La brigata in cucina dell’Osteria dei Servi mette a disposizione professionalità e passione nella lavorazione dei piatti e
nella produzione della pasta fresca secondo la tradizione.
Alle griglie personale esperto per la preparazione delle carni mantenendo la genuinità della materia prima.
I nostri salumi accolgono il cliente con un profumo che evoca quello delle antiche cantine.
Proponiamo solo il meglio della salumeria tipica preparando piatti dal grande fascino che hanno il sapore della più autentica storia parmigiana ed il sapore di quella natura che, nella nostra terra, si trasforma in cibo.
Un cibo che ha affascinato il mondo e continua a stregare la gente, creando un’emozione unica.
Zibello
Culatello d.o.p. di Zibello salumificio Rossi
14,50
Langhirano
Prosciutto crudo (stagionatura 30 mesi) Prosciutti di Pio Tosini
12,00
Della bassa
Spalla cotta tiepida di San Secondo tagliata a mano con mostarda di pere Salumificio Grossi
11,00
Parma in tavola (degustazione)
Prosciutto crudo, coppa di Parma, salame di Felino i.g.p.
12,50
Nobile (maxi tagliere per 4/5 persone)
Culaccia, crudo di Parma, salame di Felino, coppa di Parma, spalla cotta di San Secondo
39,00
Degustasjón
Degustazione di parmigiano-reggiano e salsa balsamica
a porzione 4,50
Torta fritta
a porzione 3,50
Tortino di zucca bruciata su fonduta di tosone e gola croccante
8,50
Budino di carciofi con spalla cotta di San Secondo, mostarda di pere e scaglie di mandorle
8,50
*Lingotto di polenta alla griglia con padellata di porcini freschi trifolati
14,00
*Millefoglie di porcini freschi scottati, con patate al burro aromatizzate al prezzemolo
16,00
*Secondo diponibilità
La trilogia dell’Osteria
(min 2 persone)
Tris di polentina morbida al burro con:
- fonduta di gorgonzola e noci
- crema e lamelle di tartufo e scaglie di parmigiano
- ragù di cinghiale a battuta di coltello
15,50
ZUPPE E MINESTRE
Anolini con lo stracotto in brodo di cappone
12,50
Zuppa della vedova con cipolle e pane raffermo
€ 9,50
Zuppa povera dell’Osteria minestrone con maltagliati e croste di parmigiano
€ 9,50
RISO E RISOTTI
Bomba di riso con piccione (ricetta originale)
(tempo di preparazione 15/20 min.)
17,50
Risotto alla “Giuseppe Verdi” con funghi porcini, asparagi e culatello
13,50
Risotto al tartufo uncinato con erbette di campo
16,00
Risotto alla barbabietola con crema delicata al gorgonzola e gola croccante
13,50
LA PASTA FRESCA
Tortelli d’erbetta con burro chiarificato e parmigiano (30 mesi)
9,50
Tortelli di zucca alla parmigiana
11,50
Tortelli di patate rosse di Rusino con funghi porcini di Borgotaro e porro croccante
13,50
Tortelli di zucca fritti “del giorno prima”
11,50
Tortellacci al tartufo nero su delicata di patate rosse di Rusino e asparagi croccanti
16,00
Maltagliati verdi agli antichi sapori (strolghino, funghi e culatello)
12,50
Tagliolini caserecci al tartufo nero uncinato
16,00
Pappardelle caserecce al ragù di cinghiale a battuta di coltello aromatizzato al lambrusco
12,50
Tagliatelle verdi con ragù di verdure su vellutata di parmigiano
9,50
Gnocchi di zucca, su vellutata di zucchine alla scapece e porri croccanti
9,50
I PIATTI DELLA TRADIZIONE
Le carni bianche
Trilogia di “sua maestà il Maiale” degustazione
Cotechino – Prete – Zampone con purè di patate e e salsa rossa e verde della nonna
14,50
Guancialino di maiale di Parma brasato al lambrusco dei colli su polenta morbida
14,00
Arrosto di culatello con salsa di malvasia e patate Lionnesi
16,00
Punta al forno ripiena alla parmigiana e il suo fondo
15,50
Trippa alla parmigiana “ricetta originale”
10,50
Suprema di pollo farcita in crosta con verdure croccanti d’inverno e salsa agrodolce
16,50
Le carni rosse
Rosa dei Servi filetto di manzo (250 g. min.), prosciutto crudo e parmigiano
26,00
Millefoglie di filetto di manzo con salsa di tartufo nero e mousse di cipolla rossa caramellata e lamelle di tartufo nero uncinato
28,00
Proposte con carne di cavallo
“Maria Luigia” cavallo pesto al naturale
11,50
Tartara di cavallo “fai da te”
capperi, cipolle rosse, delicata di senape, alici, tuorlo d’uovo e limone
12,50
Le Carni alla Griglia
Le nostri carni sono il risultato di un’accurata selezione e ricerca.
Oggi, rappresentano una qualità tra le migliori sul mercato
Menù carni alla griglia
chiedi al personale di sala
Accompagna il tuo piatto preferito con:
Patate rosse di Rusino, profumate al rosmarino
5,50
Verdure alla griglia
5,50
Padellata di verdure dell’orto “dall’orto di nonno Paride”
6,50
Cipolline in agrodolce
4,50
Giardiniera dei Servi
5,50
Spinaci al burro
5,50
I dolci “dimenticati”
Bon Bon fritti ripieni di crema e nutella (min 2 persone)
4,50 a persona
Salame al cioccolato fondente con biscotti,
nocciole e delizioso gelato alla vaniglia (per 2 persone)
8,50
Torte da credenza
Focaccia Dolce di Parma
Delizioso “panettone” artigianale servito con salsa calda di cioccolato fondente o zabaione
8,50
Torta Susanna ricotta e crosta di cioccolato fondente
6,50
Torta secca di mandorle dei servi con zabaione
6,50
Torta di pere e cioccolato fondente
6,50
Peccati di gola
Dolci al cucchiaio
Cheesecake, con salsa e frutti di bosco freschi
6,50
Stracchino della Duchessa
crema di mascarpone e gianduia e mandorle tostate
6,00
Zuppa Inglese dell’osteria con cioccolato fondente fuso
7,00
Zuppa di cioccolato caldo
con meringhe, granella di mandorle e scorza d’arancio grattugiata
7,50
Zabaione affogato al caffè
con panna montata e polvere di cacao
5,50
e per finire... gusta l’aroma e il sapore di casa
Caffè in Moka “la caffettiera di nonna Nella” (min 2 persone)
con piccola pasticceria secca
4,00 a persona
Vissole dei Servi ciliegie sottospirito “antica ricetta”
6,00
Pane e coperto € 2,50
Se si soffre di allergie o intolleranze alimentari, richiedere informazioni al personale di sala.
Drink
Vini Bianchi al calice
Malvasia Frizzante “Selezione Osteria dei Servi” € 3,50
Sauvignon Blanc D.o.c. Colli di Parma Lamoretti 2018 € 4,00
Vini Rossi al calice
Lambrusco “Selezione Osteria dei Servi” € 3,50
Lambrusco IGT " Otello" cantine Ceci € 3,50
Montefiore da uve barbera/bonarda Az. agr. Lamoretti 2017 € 4,00
Barbian Rosso dei Colli di Parma Cantine Ariola € 4,00
Il Parmigiano Rosso dei Colli di Parma Cantine Ariola € 4,00
Bollicine Italiane al calice
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg “Corner” Gran Cuvee s/a € 4,00
Franciacorta Ca dei Pazzi Brut € 6,00
Franciacorta Ca dei Pazzi Saten € 7,00
Trento Doc Levii Brut 2015 € 6,00
Veneto
Amarone Monte del Fra 2015 € 62,00
Amarone Zenato 2015 € 85,00
Ripasso Monte del Fra (Corvina/Rondinella) 2017 € 26,00
Ripassa Zenato (Corvina/Rondinella) 2016 € 35,00
Valpolicella Monte del Fra 2018/19 € 19,00
Passito di Pantelleria Terre di Zagara (Sicilia) € 5,00 - € 28,00
Birre Alla spina
König Ludwig Hell 40 cl. € 5,00
TIPOLOGIA: Lager
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,1%
COLORE: Chiaro
FERMENTAZIONE: Bassa
König Ludwig WeissbierHell 40 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Weizen
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,5%
COLORE: Chiaro
FERMENTAZIONE: Alta
Birre Artigianali di Parma in bottiglia
Gold, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: Blond Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,9%
COLORE: Giallo Paglierino
Silver, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: Imperial Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 6,5%
COLORE: Giallo Dorato
Bronze, Cantine Ceci 50 cl. € 12,00
TIPOLOGIA: American Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,8%
COLORE: Ambrato
Via Emilia, Birrificio del Ducato
33 cl. € 6,00 - 75 cl. € 15,00
TIPOLOGIA: Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Giallo dorato
FERMENTAZIONE: Bassa
A.F.O., Birrificio del Ducato
33 cl. € 6,00 - 75 cl. € 15,00
TIPOLOGIA: Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,4%
COLORE: Ramato intenso
FERMENTAZIONE: Alta
Verdi Imperial Stout, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Imperial Stout
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 8,2%
COLORE: Ebano scuro, denso e impenetrabile
FERMENTAZIONE: Alta
New Morning, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Season
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,6%
COLORE: Dorato intenso con riflessi aranciati
FERMENTAZIONE: Alta
Winterlude, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Tripel
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 8,8%
COLORE: Dorato intenso
FERMENTAZIONE: Alta
Freeride, Birrificio del Ducato 33 cl. € 6,00
TIPOLOGIA: Ipa
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,2%
COLORE: Aranciato pallido
FERMENTAZIONE: Alta
Liquori di Parma
3,50
Nocino di Noceto Infusione alcolico del mallo di noci
Bargnolino Infusione alcolica di bacche di prugno spino
Sburlon Infuso alcolico di mele cotogne
Liquirizia Liquore ottenuto con estratti di liquirizia pura
Fragolino Liquore di fragoline di bosco intere
Erba Luigia Infuso alcolico di erbe officinali
Grappe di Parma
3,50
Grappa alla Violetta Morbida grappa aromatizzata al fiore di violetta
Grappa di Malvasia Distillato di uve bianche profumate
Grappa al lambrusco Da uve di lambrusco e da terre basse e umide
La cantina dell'Osteria dei Servi è ricercata e non disillude mai i sapori dei piatti serviti. Ogni piatto ha il suo vino, ogni dolce ha la sua malvasia e ogni occasione speciale ha le sue bollicine anche in osteria.